Vai direttamente ai contenuti
negozi BULYTHÈQUE SKIN CONCIERGE
Search Wishlist

LA GRANDE GUIDA DELLA PELLE: SKIN CONCIERGE 

Suggerimenti e consigli al servizio della tua bellezza. L'Officine immagina il servizio di conciergerie come il prolungamento, la personificazione delle sue conoscenze in materia di bellezza. Come la finestrella di una portineria a cui affacciarsi per chiedere consiglio, Skin
Concierge vuole essere lo sportello digitale dell'Officine a servizio della cura di sé. Accessibile ovunque, in ogni momento.

“THE GRAND BUDAPEST HOTEL“  WES ANDERSON, 2014

L’origine di un personaggio

Istintivamente simpatico e dalle risorse infinite, il portiere è - da diversi secoli e in diverse parti del mondo - il simbolo della vita quotidiana nella sua accezione più intima. Dall'antica Roma al Medio Evo, dal XVIII secolo ai nostri giorni, dalla hall di un albergo al cortile di un palazzo, questa professionalità discreta ma ricca di potenzialità ha subito diverse trasformazioni. Oggi svolge funzioni di guida, raccolta di richieste di ogni genere, reattivo a ogni attesa e nutre così leggende e chiacchiere sulla sua figura. Il portiere deve essere degno di fiducia, prestare orecchio alle confidenze, essere maestro dell'arte del parlare: diventerà così un insostituibile consigliere, una miniera di informazioni.

L’origine di una parola 

Nome comune derivante dal francese portier, che deriva a sua volta dal latino medievale portarius.  Vocabolario Treccani.  

1 - In genere, chi ha la custodia di una porta (di un edificio, di una città, ecc.).  

2 - Portiere d'albergo: dipendente di un albergo (generalmente 4 o 5 stelle), responsabile dell'accoglienza, offre servizi di informazioni e consulenza ai clienti.  

3 - In senso lato, il personaggio è associato a un temperamento curioso, indiscreto e chiacchierone.    

Skin Concierge si riconosce in ognuno di questi punti ma se giunge a essere curioso, non è mai indiscreto e men che meno chiacchierone! Potrete confidargli i vostri segreti più intimi sapendo che tenderà l'orecchio solo per indirizzarvi al meglio.  

Hotel Lobby, Edward Hopper, 1943

"Una città senza portinaie non ha storia, non ha gusto, è insipida, come una minestra senza pepe né sale, una ratatuglia informe."

Viaggio al termine della notte, Louis-Ferdinand Céline (1932) 

L'evoluzione della portineria

La portineria inizia a comparire nell'antica Roma, con le sacerdotesse del tempio di Vesta e il loro sacro fuoco: sono le vestali, che alla buona manutenzione del tempio dedicavano ogni cura e momento, fino a pronunciare voto di castità. Già all'epoca, l'alloggio delle guardiane del tempio si trovava lì appresso, per poterlo meglio custodire. In ogni dimora abbiente di Roma si trovava un conservius, edificio con il duplice impiego di locale di servizio della casa e alloggio del servitore.

Antiche vergini, 1727, Jean Raoux 

Diversi secoli più tardi, nel Medio Evo, la professione assume un ruolo più specifico e il portiere diventa il guardiano di un edificio importante, incaricato del benessere delle persone che vi alloggiano.  Il guardiano di un castello, ad esempio, ha incarichi molto svariati: suona la campanella dei pasti, controlla gli ingressi, spazza i cortili, decora le nicchie dei santi. Nel XII secolo la portineria adotta il genere maschile. Gli ufficiali del re diventano "Guardiani dei ceri", protettori della sicurezza del palazzo della Cité a Parigi, la residenza del primo re capetingio Ugo Capeto.Troviamo la descrizione più esatta nell'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert: "Aveva le chiavi di tutto il palazzo, ad eccezione di quelle del portone anteriore; aveva diritto di ispezione sul guardiano del portone e sulle sentinelle del palazzo". Il portiere entra infine nei dizionari.

Avvicinandoci all'era contemporanea troviamo il portiere, ma sovente anche la portiera, simbolo dello scorrere della vita quotidiana e delle sue questioni più intime. Non si tratta più di garantire la sicurezza, ben orchestrata dalle forze dell'ordine, ma di assicurare i servizi domestici.Personaggio universalmente noto e fidato, il portiere di un immobile diventa gli occhi e le orecchie dei condomini. Veglia sul rispetto delle regole cittadine, si occupa della manutenzione degli spazi comuni, della distribuzione della posta, del buon vicinato. Il suo alloggio è una dispensa di buoni consigli, un focolaio di pettegolezzi piccanti, da cui egli esercita la professione e osserva.Da questa sua reputazione deriva l'espressione popolare "impicciona come una portinaia", per antonomasia curiosa e indiscreta. E poco importa se talvolta sono affettuose, talaltra più irritanti: il portiere o la portiera sono apprezzati per la devozione, le infinite conoscenze pratiche, la grande fiducia che ispirano. Guardiani di un tempio prezioso come le nostre dimore, personaggi di gran cuore, sanno essere la miglior guida che ci sia.

La portiera è sulle scale Robert Doisneau, 1943 

L'epopea del portiere perdura nei grandi palazzi e negli hotel di alta gamma, sin dalla fine del XVIII secolo, fino a offrire un servizio di eccellenza: rispondere alle attese dei clienti ed esaudire i desideri di ognuno, classici o pittoreschi che siano. Aladino dalla lampada magica, il portiere custodisce le chiavi che aprono le porte dell'impossibile, vivaio di conoscenze e ingegnosità. Chissà se magari si sveglia ogni mattina e davanti allo specchio scandisce per tre volte la formula che realizza i suoi miracoli:

"Al vostro servizio! Al vostro servizio! Al vostro servizio!"

L'Officine al servizio della vostra pelle 

Declinato nello stile di Officine UniverselleBuly, il portiere assume i tratti di una guida erudita, per la quale i cammini sconosciuti della bellezza e della pelle non hanno misteri. E quando fastidi in quantità assillano la vostra pelle - brufoletti, arrossamenti, rughette e altri impicci - saper scegliere l'olio adatto, la polvere giusta o l'argilla migliore può trasformarsi in un vero labirinto intellettuale. Sarà quantomai utile una guida per uscirne, ma che non sia turistica, ma... epidermica!

Ecco allora che l'Officine diventa custode della bellezza, per accompagnare ognuno e ognuna di voi sulla strada che porta alla bellezza e alla purezza della pelle. Skin Concierge è un'applicazione online disponibile sul nostro sito Internet con la quale è possibile individuare, attraverso qualche domandina (nel massimo riserbo) i grandi problemi cutanei che vi affliggono e proporre le soluzioni più adatte. Stiano sereni gli scettici e gli amanti della discrezione: nonostante la sua reputazione di brillante oratrice, l'Officine sa custodire un segreto e la nostra diagnosi sempre coperta dal massimo riserbo. Le vostre preoccupazioni sono classificate come segreti della Difesa, nella sicurezza della guardiola dell'Officine.

DÉBUTEZ VOTRE DIAGNOSTIC

Letture appropriate alla circostanza

Skin Concierge ha senza dubbio suscitato la vostra curiosità e magari anche la voglia di approfondire le vostre conoscenze riguardo alla bellezza al naturale e ai suoi mille misteri... L'Officine vi guida attraverso la sua biblioteca e le sue pubblicazioni, con libri belli d'aspetto e ricchi di un sapere che ha nutrito senza posa la nostra grande guida della pelle:  

  • L'Atlante della bellezza al naturale, una raccolta enciclopedica elegantemente illustrata che contiene un gran numero di segreti di bellezza, astuzie e ricette efficaci per una pelle naturalmente radiosa. 

    

  • La versione stampata del Catalogo "L'Officine Universelle du Parfumeur et Vinaigrier Buly", un oggetto bello da guardare e da toccare, che raccoglie descrizioni, origini e impieghi dei nostri trattamenti di bellezza, meravigliosamente profumati, dei nostri strumenti di bellezza e altre curiosità. Disponibile nelle Officine e online, da mettere subito nel carrello.  

"Il portiere è il megafono della conoscenza."

Max Jacob

"La villania è puramente un indizio di paura, paura di non ottenere ciò che si vuole. La persona più orribile e sgradevole ha solo bisogno di essere amata, dopodiché si schiuderà come un fiore."

Gustave in “Grand Budapest Hotel”,   Wes Anderson (2014) 

BELLEZZA E CURIOSITÀ VANNO A BRACCETTO

Iscriviti per ricevere l'ultima newsletter dell'Officine.

Close Icon

Servizi di personalizzazione per

Soap
Liquid error (snippets/buly-personalisation-modal line 253): product form must be given a product
 
Close Icon

TI TROVI ATTUALMENTE SUL NOSTRO SITO INTERNAZIONALE CON SEDE A PARIGI

Tuttavia, sembra che tu sia a , vuoi passare al nostro sito?

VAI AL SITO
CONTINUA SUL SITO INTERNAZIONALE