Vai direttamente ai contenuti
negozi BULYTHÈQUE SKIN CONCIERGE
Search Wishlist

Alabastro sacre

In assoluto la modalità più elegante e delicata per profumare un ambiente, si compone di tre elementi: una scatola in porcellana, una pietra da profumare e un flacone di essenza di profumo. L'Alabastro "Sacre" profuma così ogni spazio - anticamera, salotto, bagno, guardaroba, auto e altri vani portaoggetti - con profonde note legnose di ginepro, pino e cedro, addolcite da miele e coronate di incenso.

Scatola di porcellana (Ritratto) - Virgil
Prezzo di listino 70,00 €
Prezzo scontato 70,00 € Prezzo di listino

profumo

"Sacre" celebra l'unione grandiosa e intensa di due legni: il pino e il cedro. Il primo, intensamente verde, simbolizza l'inverno e l'immortalità; il secondo, potente e di rosso vestito, richiama un drappo di velluto splendente sotto la luce calda di una fiamma che sprigiona un ambrato vetiver. Attorno a queste tonalità, un picchetto d'onore di bacche di ginepro, speziate e pepate, così apprezzate dai Romani, addolcite dall'oro dolce di un miele regale. Un incenso prezioso si innalza sotto le volte della cattedrale, mentre, come un'eco lontana, il colore dei petali dei fiori celebra questo giorno di festa memorabile.

Questo profumo evoca il percorso insolito di una delle tele più celebri della storia di Francia, dipinta da Jacques-Louis David. Questo enorme quadro ordinato anticipatamente da Napoleone immortala la "Incoronazione dell'Imperatore Napoleone I e dell'Imperatrice Giuseppina nella cattedrale di Notre Dame di Parigi il 2 dicembre 1804", una lunga cerimonia i cui fasti rimandano consapevolmente a quelli dell'Impero romano e che si celebra davanti a un'assemblea impietrita dal freddo, in un decoro di fantasia sotto le volte di Notre Dame, fra parati preziosi disseminati di api d'oro, nelle volute sacre della mirra e dell'incenso. Quando esce dalla cattedrale, l'imperatore ha la fronte cinta da una corona di foglie di quercia e alloro in oro e diamanti ed è salutato da 101 colpi di cannone a salve.

Per il pittore David comincia da quel momento la realizzazione di questo affresco dalle enormi dimensioni, nel suo laboratorio situato nell'antica cappella del collegio di Cluny, accanto alla Sorbona, nel cuore della Parigi medievale. Immaginiamolo immerso nell'odore di una biblioteca stracolma di antichi manoscritti mescolato all'aroma dei legni di ginepro, cedro e pino incrostati dal tempo, e degli incensi della chiesa, sotto le volte medievali, mentre per ben due anni lavora alla sua opera più memorabile. Nel 1837, il quadro è fissato in bella vista nella sala dell'Incoronazione, al primo piano della reggia di Versailles, su ordine del re Luigi Filippo. Dopo la costruzione, nel XVII secolo, questa sala accoglieva anche, per puro caso, sotto Luigi XIV, la seconda cappella della reggia. Qui la cera sul legno prende tonalità di miele e oro, anche in questo caso eco simbolica delle api dell'Impero. Nel 1889, la "Incoronazione di Napoleone" trova infine posto accanto ad altri capolavori talvolta millenari, in un altro tipo di chiesa, in questo caso votata all'arte: il museo del Louvre. Sacre, il termine che in francese indica l'incoronazione di un imperatore, rimanda naturalmente alla sacralità di altri riti.

LA PRODEZZA DELL'OFFICINE

L'Alabastro è una nuova modalità di diffusione dei profumi, senza calore e senza vapore, di grande efficacia. Il nome si ispira ai vasi greci con i quali si raccoglievano e conservavano gli oli profumati per la cura del corpo, i primi profumi, perché la terracotta è ideale per trattenere gli effluvi deliziosi.

L'Alabastro è composto da una scatola in porcellana dipinta con un'immagine a scelta fra i tre ritratti disponibili, da un flacone di profumo concentrato da 5 ml e da un pezzetto accuratamente intagliato di pietra sedimentaria, molto porosa e alveolata. L'elevatissimo coefficiente di assorbimento di questo minerale dalla struttura lamellare ne fa un ottimo diffusore.

Aprendo o chiudendo la scatola di un Alabastro, si imprigiona o si libera uno dei profumi ammalianti di Officine Universelle Buly.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Versare un terzo del profumo concentrato sulla pietra.

Basterà lasciare aperta la scatola in porcellana bianca e blu per diffondere naturalmente il profumo. L'Alabastro diffonde molto efficacemente e a lungo il profumo in armadi e cassetti, nel bagno, in auto, in ambienti di piccole o medie dimensioni.

Nota: versare il profumo concentrato con molta attenzione. In caso di contatto con le mani, lavarle e sciacquarle accuratamente. Non ingerire e non lasciare alla portata dei bambini. Tenere lontano da fonti di calore e scintille. Evitare il contatto con gli occhi e non applicare sulla pelle.

L’OFFICINE CONSIGLIA

Impossibile non collezionare le scatole in porcellana di questi alabastri. Modelli creati dall'Officine su ispirazione delle incisioni del XIX secolo, epoca in cui si compiva una rivoluzione nel mondo della cosmetica e della bellezza, per opera di visionari come Claude e Jean-Vincent Bully. Chi sarà l'eletta a trovare posto nella tua camera? Mademoiselle Mars, mademoiselle Baïkal o mademoiselle Ismir? E nel bagno? Quale di queste graziose signorine diffonderà questo profumo unico nella tua casa?

Condizioni di spedizione

Indipendentemente dalla distanza percorsa dal vostro pacco, gli articoli in esso contenuti sono protetti con la massima cura. I nostri spedizionieri si assicurano che le bottiglie, i tubi, le porcellane e i marmi arrivino in perfette condizioni e brillanti come quando sono stati messi sugli scaffali dell'Officine.

L'Officine Universelle Buly offre il ritiro in negozio e la consegna tramite corriere per la città di Parigi, nonché la consegna in Francia e all'estero tramite DHL.

TEMPI DI CONSEGNA

Consegna tramite corriere: 1 giorno lavorativo
Consegna con DHL in Francia o in Europa: da 1 a 4 giorni lavorativi
Consegna con DHL in tutto il mondo: da 2 a 6 giorni lavorativi.

SPESE APPLICABILI

Le spese di spedizione variano in base al valore totale dell'ordine e alla destinazione di consegna. Le spese di preparazione e imballaggio sono gratuite. Si consiglia di combinare tutti gli articoli in un unico ordine. Non possiamo raggruppare due ordini effettuati separatamente e le spese di spedizione saranno applicate a ciascuno di essi.

Il nostro team farà il possibile per rispettare i tempi di consegna indicati. Tuttavia, Buly non può essere ritenuta responsabile per ritardi dovuti a: sospensione del servizio da parte dei nostri vettori e procedure doganali per le spedizioni all'estero.

Nota Bene: si prega di notare che le nostre spese di spedizione non includono le spese doganali talvolta applicate da alcuni paesi, spese sulle quali purtroppo non abbiamo alcun controllo.

RESTITUZIONI
Offriamo cambi o rimborsi per tutti i prodotti restituiti entro 14 giorni dall'acquisto, nelle loro condizioni originali e non aperte.

Si prega di notare, tuttavia, che i prodotti personalizzati (incisi e in rilievo) non possono essere cambiati o rimborsati.

Per cambiare o restituire un prodotto acquistato online o in negozio*, contattateci.
*Le spese di spedizione sono a carico del cliente.

ASSISTENZA
Avete bisogno di ulteriori informazioni? Avete una domanda?
Saremo lieti di aiutarvi.
Per farlo, chiamate il +33 1 44 54 20 83 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00 (UTC+2 ed esclusi i giorni festivi) o inviate un'e-mail a contact@buly1803.com.
Potete anche scriverci su WhatsApp al +33 6 48 00 69 89

SACRE : UN INVITO AL VIAGGIO...

ll profumo ideale per un'incoronazione: gloria di ginepro e miele nello splendore di vetrate attraversate da un raggio di sole invernale. L'oro dei parati punteggia il susseguirsi di colonne e volte, il silenzio ieratico delle statue di avorio. Nella navata umida e gelida, intrisa di aroma di incenso, il profumo di resine e cedro stordisce l'anima.

Sagge considerazioni e dubbi frequenti

Close Icon

Servizi di personalizzazione per Alabastro sacre

Soap
70,00 €
Scatola di porcellana (Ritratto)
 
Close Icon

TI TROVI ATTUALMENTE SUL NOSTRO SITO INTERNAZIONALE CON SEDE A PARIGI

Tuttavia, sembra che tu sia a , vuoi passare al nostro sito?

VAI AL SITO
CONTINUA SUL SITO INTERNAZIONALE