Vai direttamente ai contenuti
negozi BULYTHÈQUE SKIN CONCIERGE
Search Wishlist

UN’OFFICINE FA PRIMAVERA

Innanzitutto, per agevolare la buona redazione - e lettura! - di questa newsletter, si dovrà uscire all’aperto, abituarsi a una brezza ancora troppo fresca, lasciarsi accarezzare da qualche raggio di sole e infine, chiacchierare amabilmente con gli uccelli intorno. Ed ecco che vedremo già le guance prendere colore, il corpo vibrare di energia, i sensi ravvivarsi di gusto. La memoria del nostro corpo entra in gioco con entusiasmo e la primavera richiama dolci ricordi. 

Piccola guida per acclimatarsi alla nuova stagione

Innanzitutto, per agevolare la buona redazione - e lettura! - di questa newsletter, si dovrà uscire all’aperto, abituarsi a una brezza ancora troppo fresca, lasciarsi accarezzare da qualche raggio di sole e infine, chiacchierare amabilmente con gli uccelli intorno. Ed ecco che vedremo già le guance prendere colore, il corpo vibrare di energia, i sensi ravvivarsi di gusto. La memoria del nostro corpo entra in gioco con entusiasmo e la primavera richiama dolci ricordi.

Le stagioni, studi decorativi di Elisabeth Sonrel (1874-1953)

AI PROFUMI PRIMAVERILI, L’UMORE RICONOSCENTE

Ma la primavera non arriva per tutti nello stesso momento e varia secondo la latitudine di ognuno, che siate anime di montagna o passeri campagnoli. E anche se in questo giorno, il ventunesimo del terzo mese dell’anno, festeggiamo il suo avvento, niente è meno matematico della natura! Perché la natura è capricciosa e sta a noi convincerla a tornare quanto prima.  

Come offerta di pace, Officine Universelle Buly ha immagino sei profumi campestri, a cui il mondo vegetale non potrà che rispondere facendo spuntare le sue gemme. Con i loro sentori verdi, aromatici e solari, sono un preludio meravigliosamente adatto a sedurre il bel tempo, i fiori, le foglie e i frutti: entusiasti di tutto il mondo, profumiamoci! 

A tale scopo abbiamo preparato una collezione di saponi, oli di bellezza, profumi a base d’acqua e latti idratanti che attingono dai giardini ingredienti e ortaggi:  

Bietola irachena e rabarbaro egiziano Un incontro sorprendente e goloso, con note discrete acidulate e terrose  

Cetriolo indiano e menta siriana Essenze fruttate e iodate a servizio di un accordo rinfrescato da accenti di menta 

Crescione d'Oriente e prezzemolo di Sardegna Un profumo verde e legnoso esaltato dall’abbinamento di geranio e vetiver 

Ribes scandinavo e pomodoro del Perù Un profumo solare, in cui l’equilibrio del frutto si scioglie in delicate note agrumate e aromatiche 

Patata dolce dei Caraibi e carota dell'Afghanistan Una nota intensamente avvolgente, esaltata da una delicata miscela di spezie e vetiver 

Verbena delle Ande e basilico di Ulu Un accordo erbaceo in cui l’erba aromatica, il fiore e la scorza di agrume si sposano meravigliosamente  

“Ho gli occhi verdi perché mangio tanta verdura”Erykah Badu

METTERSI IN VERDE

Non sarà vietato giocare con malizia per convincere lo spirito che il corpo è in modalità vacanza! L’Officine ha selezionato quattro banconi, qui e là, in cui cromatismi verdi e bellezza compongono una felice unione. Da visitare con frequenza e lasciarsi avvolgere dalla tinta più bella della stagione: il verde. 

  1. Verde imperiale a Monaco Bayerischer Hof, Promenadeplatz 2, 80333 Monaco di Baviera  
  2. Verde tiglio a Sapporo Stellar Place 1F, 2-5 Kita 5-jo Nishi, Chuo-ku, Sapporo-shi, Hokkaido 060-0005  
  3. Verde blu a Manila Greenbelt 3, Ground Floor, Ayala Center, Makati City, Manila 

 

  1. Verde salvia a Tokyo 2-6-1 Marunouchi Brick Square 1F, Chiyoda City, Tokyo 100-0005

LA GRANDE TOILETTE

La pelle merita attenzione, attenzione, dolcezza e cautela durante tutto l’anno. Ma con l’arrivo della bella stagione, non si potrà più rimandare il calendario delle cure: la crocetta rossa sulla casella del 21 marzo segna l’ora delle grandi pulizie. Si comincerà quindi dal corpo, l’impresa più laboriosa per prima, per passare poi al viso.  

  • Esfoliare il corpo con delicatezza: una tripla raccomandazione officinale Munirsi di un guanto di crine precedentemente inumidito, al quale si aggiungerà della pasta detergente, esfoliante e profumata, ottenuta dal felice connubio fra un Huile de Savon e della polvere di fiori di lavanda. Massaggiare, sfregare, esfoliare con gioia il corpo per ritrovare energia e tono in pochi gesti.  
  • Purificare l’epidermide con un dolce trio Durante il bagno o la doccia, con l’aiuto di un piccolo guanto detergente in cotone lavorato a maglia e di un sapone nero della Costa d’Avorio, procedere alla detersione sulla pelle umida del viso. Un vero massaggio purificante che riporta in luce i tratti del viso. Una volta fuori dall’acqua, concludere con alcune gocce di olio di semi di canapa per idratare e disintossicare. 

APRILE, PER CARITÀ NON TI SCOPRIRE

In primavera non è solo l’umore a essere in fase di transizione... anche la durata dei giorni muta. Giornate che si allungano e notti che si accorciano potrebbero mettere in difficoltà la freschezza dello sguardo. Ecco allora che l’OfficineUniverselleBuly annuncia il grande ritorno del suo Vide Poche, un favoloso siero per il contorno occhi che saprà trarre il meglio dalla stagione: luce in abbondanza e umore alle stelle. 

UNO SGUARDO PRIMAVERILE

IL VERDE PER LO SPIRITO, IL BALSAMO PER LE LABBRA

Anche il guardaroba merita di passare ai toni estivi. Il celebre BaumedesMuses dell’Officine si declina in un verde acidulo che coniuga il momento della cura con una tonalità contemporanea.

DA PERSONALIZZARE

MELODIE DI STAGIONE

Hong Kong Garden – Siouxsie and the Banshees

I love Paris In The Springtime– Ella Fitzgerald feat. Cole Porter

Here Comes The Sun – The Beatles

Spring Affair– Donna Summer

Garden Song – Phoebe Bridgers

Sun Is Shining – Bob Marley & The Wailers

Flower Duet– Maria Callas

Au Printemps – Jacques Brel

Green Eyes – Erykah Badu

The Heat – Jungle

Il giardino segreto, F. H. Burnett, Einaudi 

Giardini in tempo di guerra, Teodor Ceric, Feltrinelli 

Il giardino di Elizabeth, Elizabeth von Arnim, Bollati Boringhieri 

L’Anno del giardiniere, Karel Čapek, Sellerio 

Lettere sulla botanica, Jean-Jacques Rousseau, Guerini e Associati 

Un giardino per tutte le stagioni, Vita Sackville-West, Franco Muzzio 

Per un Erbario, Colette, Passigli 

Creature grandi e piccole, James Herriot, BUR 

Scritto in un giardino, Marguerite Yourcenar, Il Melangolo 

Un piccolo mondo, un mondo perfetto, Marco Martella, Ponte alle Grazie 

E il giardino creò l’uomo, Jorn de Précy, Ponte alle Grazie  

The Plant, rivista 

rakesprogress, rivista 

Villegiardini, rivista 

BELLEZZA E CURIOSITÀ VANNO A BRACCETTO

Iscriviti per ricevere l'ultima newsletter dell'Officine.

Close Icon

Servizi di personalizzazione per

Soap
Liquid error (snippets/buly-personalisation-modal line 253): product form must be given a product
 
Close Icon

TI TROVI ATTUALMENTE SUL NOSTRO SITO INTERNAZIONALE CON SEDE A PARIGI

Tuttavia, sembra che tu sia a , vuoi passare al nostro sito?

VAI AL SITO
CONTINUA SUL SITO INTERNAZIONALE